Il lavoro ibrido: benefici e sfide
Le esperienze fatte dalle aziende e dai lavoratori hanno evidenziato come l’adozione di modelli più classici o innovativi di lavoro ibrido abbia portato a dei vantaggi tangibili sia in termini di soddisfazione, produttività e cost saving sia in termini di aumento dell’attrattività dell’azienda verso i potenziali candidati. Allo stesso tempo però vi sono delle aree di miglioramento che riguardano soprattutto la fase di onboarding ed i protocolli di comunicazione interna. Per questo motivo, molte realtà, anche tra le più innovative, hanno invertito le modalità post covid tornando a preferire la presenza in ufficio almeno per una parte della settimana in modo da favorire il confronto. Altre hanno adottato delle politiche di “galateo della video call” imponendo per rispetto dei presenti di rendersi visibili attivando il video e disattivando l’audio quando si è in fase di ascolto. Altra possibile fragilità, riguarda la comunicazione interna e la circolazione delle informazioni perché la diminuzione delle occasioni in presenza limita la possibilità di “apprendere ascoltando”.
L’EFFETTO SULLA CULTURA AZIENDALE
Un approccio innovativo al lavoro ibrido può migliorare la cultura aziendale promuovendo una maggiore flessibilità e autonomia, elementi che favoriscono il benessere e la soddisfazione dei dipendenti. Tuttavia, queste nuove dinamiche possono anche rappresentare una sfida per la cultura aziendale, poiché la distanza fisica può ridurre le opportunità di interazione spontanea e collaborazione informale. L’approccio ibrido deve bilanciare la flessibilità individuale con il mantenimento di una solida coesione di gruppo, creando così un ambiente di lavoro inclusivo, innovativo e orientato alla collaborazione e raggiungimento degli obiettivi.
E’ necessario ragionare su come gestire le relazioni con le persone che devono cooperare per il bene proprio e dell’azienda anche a distanza per mantenere fluidità ed elevati standard di qualità nei processi produttivi.
SUGGERIMENTI DI LIBRI E FILM E SERIE
Ecco per voi una selezione di libri e film/serie TV sul tema:
Libri consigliati
Severance – Dan Erickson Office Space – Mike Judge
Film e serie TV consigliati
The Future Is Faster Than You Think – Peter H. Diamandis e Steven Kotler La rivoluzione del lavoro intelligente – Anna Zanardi e Luca Pesenti
Vuoi saperne di più sullo Studio ReImagineYourLife?
👉👉👉 Visita il sito qui