b-VIEW
L’E-magazine di Prisma, curata dai dipendenti Prisma e dalla divisione R&S in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, segue l’evoluzione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0 e individua nuovi obiettivi strategici, allo scopo di definire concettualmente, pianificare e monitorare nuovi prodotti, processi e servizi.
Cybersecurity. Made in Italy sotto attacco
vSecondo Mirko Gatto (Yarix) «i comparti del Made in Italy e del manifatturiero di eccellenza rappresentano il fronte di maggiore vulnerabilità».
Internet of Thing. Le tecnologie più avanzate in mostra a Berlino al IoT Tech Expo Europe 2017
Nel corso dell’evento saranno presentati i più recenti avanzamenti tecnologici in materia di IoT, grazie alla presenza di oltre 150 espositori, con uno spazio dedicato alle start-up.
Blockchain. Smith e Liew: bitcoin a quota 500 mila dollari nel 2030
Nel corso dell’evento saranno presentati i più recenti avanzamenti tecnologici in materia di IoT, grazie alla presenza di oltre 150 espositori, con uno spazio dedicato alle start-up.
Machine learning. Una rete neurale aiuterà urbanisti e geografi
La metodologia messa a punto si rivelerà utilissima per la valutazione degli impatti ambientali in tutti i processi di urbanizzazione.
Cyber security. Un team IBM monitora il cybercrime finanziario
Un rapporto dell’X-Force Team evidenzia la creazione di alleanze tra organizzazioni criminali globali e bande locali per aumentare l’efficacia degli attacchi al sistema bancario.
Cyber security. Watchguard diffonde il primo Internet Security Report
La capacità dei cybercriminali di rielaborare il malware sta superando quella dell’industria degli antivirus di creare nuove barriere.
Machine Learning. Trading automatico nel futuro prossimo di BlackRock
Tempi difficili per i broker. Quest’anno per la prima volta, nella lista dei «best performer» stilata da Rothschild, si piazzano tre hedge fund specializzati in trading algoritmico, rispettivamente al terzo, quinto e ventesimo posto.
Cybersecurity. È la cognitive security la nuova frontiera?
IDC stima che entro il 2018 il 70% degli strumenti di cybersecurity includerà algoritmi di intelligenza artificiale.
L’innovazione, giorno dopo giorno
L’innovazione è un valore centrale per Prisma. La società che rappresento sta estendendo il suo campo di attività ai comparti più innovativi dell’Information technology − dal geomarketing alla cybersecurity, dai big data al machine learning − nella certezza che è in tali direzioni che risiede una concreta opportunità di ulteriore crescita.
Dopo la costituzione della divisione Ricerca&Sviluppo, dove svolgono la loro attività ricercatori caratterizzati da un solido background professionale e accademico, Prisma è quindi lieta di annunciare la creazione di una nuova iniziativa editoriale, b/View.
E poiché, come ha dichiarato Sergey Brin, uno dei fondatori di Google, in un’intervista al Guardian, «qualsiasi conversazione che ho sull’innovazione inizia con l’obiettivo finale», chiariamo anche noi qual è lo scopo della nostra iniziativa.
Con b/View la divisione Ricerca&Sviluppo svolgerà un’ampia riflessione sull’evoluzione del mercato, allo scopo di individuare nuovi indirizzi strategici, nonché promuovere un ciclo virtuoso di aggiornamento permanente, volto alla definizione concettuale, alla pianificazione e al monitoraggio di nuovi prodotti, processi e servizi.
Curatore dei contenuti di b/View è Alessandro Polli, docente di statistica economica, econometria e analisi delle serie storiche economiche all’Università La Sapienza di Roma, advisor di Prisma e attento osservatore dell’innovazione digitale, che sono onorato di ospitare su queste pagine.
Attraverso b/View, Prisma intende partecipare con interventi qualificati al dibattito sul futuro dell’information technology, oggi confinato in ambiti accademici e giornalistici, per ricondurlo nel suo alveo naturale, il mondo della produzione, dove non soltanto si parla di innovazione, ma la si fa, giorno dopo giorno.
PRISMA SRL
Via Mario Bianchini, 51,
00142 Roma RM
P. Iva 01556231007
C. Fiscale 06470890580
NOTE LEGALI
CONTATTI
Email:
prisma@prismaprogetti.it
Tel: +39 06 5923557
Orari: 8.30 – 18:30 | Lun-Ven
Lavora con noi